martedì 26 agosto 2008
Il passaggio ......
sabato 23 agosto 2008
Ruggero Passeri al Musinf
______________________
Ruggero Passeri è nato nel 1950 e vive a Roma. Ha iniziato ad interessarsi di fotografia negli anni Sessanta.
Ha esposto le sue prime opere nel 1983 alla Galleria il Fotogramma di Roma. Nel 2001 ha presentato la raccolta "San Lorenzo" presso la Libreria Odradek di Roma, successivamente ospitata alla Galleria Tina Modotti di Acera (Na). Nel giugno 2003 Passeri ha esposto alla Libreria Fahrenheit 451 di Roma la serie "25 ritratti".
Nel ottobre 2003 ha realizzato ed esposto alla Libreria Odradek di Roma, le "Prove per un calendario dell?E.U.R.".
Da diversi anni Passeri utilizza esclusivamente fotocamere e stampe digitali.
Bibliografia:
Fotografia Reflex
Fotografare
Il Manifesto
Immagini di Libero Api al "Saltatappo"

mercoledì 13 agosto 2008
interVweb #008: Andrea Paialunga
intervista a: Andrea Paialunga
Fatti una breve presentazione.
Sono Andrea Paialunga vivo a Senigallia dove sono nato nel 1961. Ho una laurea in sociologia, lavoro nel campo assicurativo,sono fotoamatore dal 1987 ma i miei interessi si rivolgono anche alla musica, alla lettura e allo sport.
Perchè fai fotografia?
spero di non saperlo mai.
Che cosa ti ha portato alla fotografia?
gli sguardi sul mondo (fatti con gli occhi miei).
La tua espressione fotografica?
spazia a 360 gradi, non ne ho una ben definita e non la cerco.
Il tuo scatto che ricordi maggiormente?
a mio figlio, pochi giorni dopo la nascita.
Qual'è lo scatto che vorresti fare?
non ce n'è uno in particolare.
Quali sono le tue apparecchiature?
attualmente una fotocamera digitale Fuji s8000fd. In precedenza Practika, Yashica, Zenith.
Hai mai esposto le tue immagini?
si diverse volte.
Quali sono i fotografi che maggiormente ammiri?
Modotti, Giacomelli, Cartier-Bressons.
migliorarmi.
Dove trovare le tue tue foto?
a casa mia, e in altre abitazioni o pubblici esercizi.
insegnarla a scuola.
Che cosa diresti a chi si avvicina alla fotografia?
studia e segui il tuo istinto.
Un tuo sogno che vorresti realizzare?
credo poco nei sogni, guardo la realtà.
Quale domanda vorresti farti?
dove riuscirai ad arrivare?

interVweb #007: Andrea Pucci
Un fotografo che nasce a Senigallia e risiede a Ripe (An), fotografa dal 1984.
Ho incontrato per la prima volta Andrea, durante una festa a Scapezzano circa sei anni fa, mi colpirono
le immagini sia in B/N che a colori, molto curate nella ricerca del dettaglio che la natura ci lascia scoprire, cura la stampa in B/N egli stesso.
Le sue foto si possono vedere in diversi spazi della città.
_________________________
intervista a: Andrea Pucci
Fatti una breve presentazione.
Il mio nome è Andrea Pucci,sono nato a Senigallia il 03 febbraio 1960 e risiedo a Ripe. Lavoro nel settore del legno come operaio ed ho iniziato a fotografare nel 1984.
Perchè fai fotografia?
è una forma per esprimereme stesso impegnando il mio corpo e la mia mente.
Che cosa ti ha portato alla fotografia?
una curiosità.
La tua espressione fotografica?
la natura come risposta completa all'interiorità dell'uomo.
Il tuo scatto che ricordi maggiormente?
non ne ricordo uno, ma tanti.
Qual'è lo scatto che vorresti fare?
non ho uno scatto, ogni mio scatto è il risultato di uno stupore mentale, dopo essermi innamorato di quel particolare.
Quali sono le tue apparecchiature?
sistema Olympus per il 35mm e Hasselblad per il 6x6.
Hai mai esposto le tue immagini?
molte volte.
Quali sono i fotografi che maggiormente ammiri?
Mario Giacomelli, per il suo essere poeta.
I tuoi progetti?
continuare ad essere sempre me stesso.
Dove trovare le tue tue foto?
ho un esposizione permanente presso una galleria alla Cesanella di Senigallia, si visita solo su appuntamento contattandomi.
Che cosa pensi si possa fare,per far conoscere meglio la fotografia?
chi ha il potere; dare la possibilità ai fotografi di far vedere quello che fanno.
Che cosa diresti a chi si avvicina alla fotografia?
di osservare il mondo intornoa se e cercare con sentimento.
Un tuo sogno che vorresti realizzare?
far conoscere di più le mie immagini e il mio pensiero.
Quale domanda vorresti farti?
perchè i fotografi pensano solo a criticare le altre opere e parlano solo di tecnica?
perchè non raccontano le emozioni e gli stati d'animo che provano quando visualizzano uno scatto?
perchè non parlano del loro pensiero?
giovedì 7 agosto 2008
Contributi per la storia della fotografia a Senigallia
presso il Palazzo del Duca alle ore 21:00 del 9 Agosto 2008.
Opere dalla raccolta del Museo Comunale d'Arte Moderna.

Percorso storico didattico della mostra:
Cavalli, Giacomelli, Ferroni, Branzi, Camisa, Bocci, Pellegrini, Malfagia, Gambelli, Simoncelli, Berengo Gardin, Carli, Brunetti, Cutini, Melchiorri, Mengucci, Renzi, Valenti, Giannini, Mandolini, Pierfederici, Marchini, Mariangeli, Piermarioli, M.Mandolini, Salvalai, Sartini, Tortelli, Angelini, Sforza, Pegoli, Cesarini, Ghiandoni, Discepoli, Bonvini, Cicconi Massi.
sabato 2 agosto 2008
Mostra del Gruppo fotografico Ostra * "Artisti all'opera"
La mostra fotografica verrà allestita in uno dei locali del Vicolo di Mezzo a pochi passi dalla bellissima Piazza dei Martiri.
fotografia: Andrea Giuliani
Per avvicinare i più piccoli all'affascinante mondo della fotografia ci saranno inoltre delle interessanti dimostrazioni e prove pratiche di macro su camera di luce.
La mostra sarà aperta tutti i giorni dalle ore 18 fino a tarda serata.
Siete tutti invitati.
Andrea Giuliani